GESTIONE PARCHEGGI PER DISABILI
Consente l’attivazione di servizi d'informazione e di prenotazione per aree di parcheggio riservate ai disabili, il monitoraggio dello stato di occupazione e la verifica tempestiva di sosta da parte di veicoli non autorizzati (da parte di utenti non aventi diritto) per l’immediata rimozione e sanzionamento.
Il sistema dispone delle seguenti componenti:
INTERFACCIA DI BACK-OFFICE per il monitoraggio della disponibilità dei posti riservati agli utenti disabili, il controllo dei livelli di occupazione, delle prenotazioni, dell’inizio e fine sosta, delle eventuali occupazioni non autorizzate per l’immediata notifica agli enti preposti all’emissione della sanzione a alla rimozione.
Consente la gestione delle anagrafiche delle aree di parcheggio, dei sensori di sosta (con verifica di corretto funzionamento) e degli utenti aventi diritto al parcheggio riservato ai disabili.
Include un modulo di messaggistica broadcast, multicast o diretta per la comunicazione con gli utenti disabili in funzione delle informazioni relative a posizione, prenotazioni, profilo.
Include funzionalità di produzione e visualizzazione reportistica e dati statistici.
APPLICAZIONE MOBILE UTENTE FINALE per la verifica della disponibilità e della prenotazione dei posti riservati agli utenti disabili evidenziando le aree più vicine, quelle sul percorso e quelle con maggiore disponibilità in funzione della distanza e dei tempi di percorrenza.
Consente il check-in all’arrivo e il check-out alla partenza, la cancellazione di una prenotazione in caso di variazione delle esigenze.
Notifica il promemoria di prenotazione effettuando la verifica di distanza dall’area di parcheggio e proponendo, se necessario, la cancellazione della prenotazione; l’eventuale occupazione non autorizzata del posto prenotato; la disponibilità di un posto “opzionato” a seguito della cancellazione di una prenotazione o della partenza anticipata da parte di un altro utente.
Visualizza messaggi di servizio inviati dal gestore.
APPLICAZIONE VOCALE/SMS UTENTE FINALE per la verifica mediante una semplice telefonata o un messaggio SMS della disponibilità e della prenotazione dei posti riservati agli utenti disabili.
Consente il check-in all’arrivo e il check-out alla partenza, la cancellazione di una prenotazione in caso di variazione delle esigenze.
Notifica entro intervalli temporali predefiniti il promemoria di prenotazione proponendo, se necessario, la cancellazione e la disponibilità di un posto “opzionato” a seguito della cancellazione di una prenotazione o della partenza anticipata da parte di un altro utente.
Notifica messaggi di servizio inviati dal gestore.
APPLICAZIONE MOBILE PER IL GESTORE DELL'AREA DI PARCHEGGIO per il controllo in mobilità e in tempo reale dei dati relativi all’occupazione dei posti, alle prenotazioni, alle opzioni, ai check-in e check-out, all’occupazione di posti da parte di utenti non aventi diritto.
Consente l’invio e la visualizzazione dei messaggi di notifica.
Clienti target
Aree di parcheggio di strutture sanitarie pubbliche e private (ospedali, cliniche, ambulatori, aziende sanitarie ecc.), di centri commerciali, impianti sportivi o destinati all’organizzazione di fiere ed eventi; aeroporti e porti, comprensori, consorzi, residence e strutture turistiche; in generale ogni area di parcheggio pubblica o privata che disponga di posti riservati per utenti disabili.
Società di gestione parcheggi pubblici e privati.
Punti di forza
Consente l’implementazione di servizi innovativi finalizzati alla piena integrazione e inclusione sociale delle persone con disabilità mediante l’impiego di tecnologie mobili di uso comune.
Gestisce la comunicazione con l’utente tramite più canali in funzione delle abitudini d’uso dell’utente: l’applicazione mobile, un portale vocale, messaggi SMS.